Il metodo del confronto di mercato è una tecnica estimativa che si basa sull’analisi di transazioni recenti di immobili simili a quello oggetto di valutazione. Questo approccio mira a determinare il valore di mercato dell’immobile attraverso un confronto sistematico con beni comparabili, garantendo così un elevato grado di oggettività nella stima.
Selezione dei comparabili
Per assicurare l’affidabilità della valutazione, è fondamentale selezionare almeno tre o quattro immobili comparabili che soddisfino i seguenti criteri:
- Similitudine: caratteristiche tecniche ed economiche analoghe all’immobile oggetto di stima.
- Temporalità: transazioni avvenute in un periodo recente, per riflettere le condizioni attuali del mercato.
- Localizzazione: ubicazione nello stesso segmento di mercato o area geografica .
Procedura di stima
La valutazione si articola nelle seguenti fasi:
- Raccolta dati: identificazione e analisi delle transazioni immobiliari comparabili.
- Analisi delle caratteristiche: valutazione delle differenze tra l’immobile oggetto di stima e i comparabili.
- Applicazione di aggiustamenti: correzione dei prezzi dei comparabili per riflettere le differenze rilevate.
- Determinazione del valore: calcolo del valore stimato dell’immobile sulla base dei prezzi aggiustati dei comparabili.
Questo metodo è riconosciuto per la sua capacità di fornire stime trasparenti e replicabili, basate su dati di mercato concreti.
Implementando il metodo del confronto di mercato, lo Studio Giannini Consulenze assicura valutazioni immobiliari caratterizzate da precisione, trasparenza e conformità agli standard professionali riconosciuti.